Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze

L'ufficio notifiche ha il compito di procedere alla notifica degli atti emessi dalle pubbliche amministrazioni. il messo comunale si occupa quindi di notificare tali atti, in modo da portare a conoscenza di una persona i particolari provvedimenti emessi a suo carico da un ufficio pubblico.

Il messo comunale consegna all'interessato una copia dell'atto da notificare e redige, sulla copia consegnata e sull'originale, una relazione dalla quale risultano la data della notifica e il nome della persona alla quale l'atto è stato consegnato. gli atti possono essere notificati anche a mezzo del servizio postale, trasmettendoli tramite raccomandata con avviso di ritorno.
notifica e avviso di deposito

La notifica è il momento finale dell'iter procedurale di un atto e serve a definire i tempi entro i quali il cittadino interessato deve assolvere i propri obblighi o può far valere i propri diritti, tenuto conto che con la notifica è venuto formalmente a conoscenza di un provvedimento che lo riguarda.


Di regola il messo comunale provvede alla notifica presso la residenza del destinatario. quando non è possibile rintracciare il destinatario per la consegna diretta, gli atti vengono depositati presso l'ufficio notifiche. l'interessato viene avvisato del deposito e della possibilità di ritirare gli atti presso questo ufficio. l'avviso di deposito è dunque l'atto con cui il messo avverte il cittadino non reperito al momento della notifica che presso la sede comunale è depositato un atto che lo riguarda. albo pretorio

Il messo comunale inoltre ha il compito di pubblicare all'albo pretorio del municipio gli atti stabiliti dalla normativa vigente. l'ufficio del messo, per obbligo di legge, è indispensabile nel comune.

L'albo pretorio è uno spazio visibile e accessibile a tutti (si trova nell'atrio al piano terreno del municipio) nel quale vengono materialmente esposte le deliberazioni del consiglio comunale e della giunta, le determinazioni, le ordinanze, i bandi di concorso, i manifesti e ogni altro atto, anche di altre amministrazioni pubbliche, in modo da portarle a conoscenza della cittadinanza e renderli disponibili alla consultazione.

Gli atti pubblicati all'albo pretorio possono essere consultati liberamente.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Referente Fabrizio Bonvini
Personale Fabrizio Bonvini

Servizi offerti

Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Sede

Via Fratelli Cervi, 18

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2023 11:41:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet